Montignoso by BeTuscany

Giulia
Montignoso by BeTuscany

Visite turistiche

Mare limpido e spiagge attrezzate fanno da indimenticabile scenario ai molti turisti sia italiani che stranieri che scelgono questo tratto di litorale toscano per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della qualità. La località mette a disposizione qualificati stabilimenti balneari, ottime strutture ricettive e diversificati servizi ricreativi e di animazione. Il porticciolo, insieme al piccolo aeroporto turistico, qualificano ed ampliano la già organizzata e ben strutturata offerta balneare del comune.
7 personas de la zona recomiendan
Cinquale
7 personas de la zona recomiendan
Mare limpido e spiagge attrezzate fanno da indimenticabile scenario ai molti turisti sia italiani che stranieri che scelgono questo tratto di litorale toscano per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della qualità. La località mette a disposizione qualificati stabilimenti balneari, ottime strutture ricettive e diversificati servizi ricreativi e di animazione. Il porticciolo, insieme al piccolo aeroporto turistico, qualificano ed ampliano la già organizzata e ben strutturata offerta balneare del comune.   
Allontanandoci dal mare incontriamo il Lago di Porta, oasi faunistica gestita dal WWF e da Lega Ambiente, in cui sono state reinserite molte specie tipiche della zona, evitando così la loro completa estinzione.
11 personas de la zona recomiendan
Lago di Porta
20 Via di Porta
11 personas de la zona recomiendan
Allontanandoci dal mare incontriamo il Lago di Porta, oasi faunistica gestita dal WWF e da Lega Ambiente, in cui sono state reinserite molte specie tipiche della zona, evitando così la loro completa estinzione.
La zona limitrofa alla Versilia è costituita dalla provincia di Massa Carrara. Si tratta di un’area estesa che confina con la Liguria e l’Emilia Romagna ricca di patrimonio culturale, naturale e paesaggistico impossibile da perdere! L’antica città di Massa è stata recentemente rinnovata e ristrutturata per ridonare il vecchio splendore alle piazze e alle strade del centro storico, facilmente percorribili dalle quali è possibile raggiungere il meraviglioso Castello Malaspina per poter godere di un panorama mozzafiato gustando dell’ottimo vino e qualche stuzzichino. Un po’ più in là di Massa si trova Carrara; città rinomata a livello internazionale per il suo pregiatissimo marmo e le sue cave (possibili da visitare durante l’estate). Il centro storico ospita il duomo interamente costruito in marmo e la rinomata Accademia delle Belle Arti alla quale si iscrivono numerosi studenti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo. Entrambe le città sono a pochi passi dal mare e i loro rispettivi lidi (Marina di Massa e Marina di Carrara) offrono molto intrattenimento, soprattuto per i più giovani.
13 personas de la zona recomiendan
Province of Massa and Carrara
13 personas de la zona recomiendan
La zona limitrofa alla Versilia è costituita dalla provincia di Massa Carrara. Si tratta di un’area estesa che confina con la Liguria e l’Emilia Romagna ricca di patrimonio culturale, naturale e paesaggistico impossibile da perdere! L’antica città di Massa è stata recentemente rinnovata e ristrutturata per ridonare il vecchio splendore alle piazze e alle strade del centro storico, facilmente percorribili dalle quali è possibile raggiungere il meraviglioso Castello Malaspina per poter godere di un panorama mozzafiato gustando dell’ottimo vino e qualche stuzzichino. Un po’ più in là di Massa si trova Carrara; città rinomata a livello internazionale per il suo pregiatissimo marmo e le sue cave (possibili da visitare durante l’estate). Il centro storico ospita il duomo interamente costruito in marmo e la rinomata Accademia delle Belle Arti alla quale si iscrivono numerosi studenti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo. Entrambe le città sono a pochi passi dal mare e i loro rispettivi lidi (Marina di Massa e Marina di Carrara) offrono molto intrattenimento, soprattuto per i più giovani.
Forte dei Marmi è la città più ricercata e raffinata della Versilia. Il suo fascino non è rilegato semplicemente al periodo estivo, infatti, anche l’inverno risulta essere un punto di grande interesse non solo per gli abitanti della zona. Il turismo dunque è il punto di forza di questa piccola città caratterizzata da stabilimenti balneari curati nei minimi dettagli, spiagge lunghissime e dorate, ristoranti raffinati, locali e discoteche rinomatissimi, negozi e boutique non solo di grandi firme ma anche di artigianato italiano ineccepibile.
613 personas de la zona recomiendan
Forte dei Marmi
10 Via Roma
613 personas de la zona recomiendan
Forte dei Marmi è la città più ricercata e raffinata della Versilia. Il suo fascino non è rilegato semplicemente al periodo estivo, infatti, anche l’inverno risulta essere un punto di grande interesse non solo per gli abitanti della zona. Il turismo dunque è il punto di forza di questa piccola città caratterizzata da stabilimenti balneari curati nei minimi dettagli, spiagge lunghissime e dorate, ristoranti raffinati, locali e discoteche rinomatissimi, negozi e boutique non solo di grandi firme ma anche di artigianato italiano ineccepibile.
Pietrasanta è la città d’arte per eccellenza della Versilia. Infatti, già nel ‘500 suscitava l’interesse di numerosi artisti, tra cui Michelangelo, soprattutto per la cultura della lavorazione lapidea. Oggigiorno, un altro grande artista si è innamorato di questo piccolo borgo: Botero; Pietrasanta è diventata come la sua musa ispiratrice (difatti l’artista ha regalato diverse opere per ornare la città). Come per Forte dei Marmi, il turismo in questo piccolo borgo non si ferma neanche d’inverno: moltissimi eventi e manifestazioni artistiche e letterarie prendono forma nella sua piazza principale incorniciata da stradine che ospitano ottimo ristoranti, interessanti gallerie d’arte e boutique e negozi raffinati. Inoltre, Pietrasanta offre anche uno dei lidi più piacevoli della Versilia: Marina di Pietrasanta — famosa per le spiagge estese e per l’offerta turistica accattivante sempre all’insegna della cultura (basti pensare ai numerosi eventi che ogni anno vengono ospitati alla Versiliana).
498 personas de la zona recomiendan
Pietrasanta
498 personas de la zona recomiendan
Pietrasanta è la città d’arte per eccellenza della Versilia. Infatti, già nel ‘500 suscitava l’interesse di numerosi artisti, tra cui Michelangelo, soprattutto per la cultura della lavorazione lapidea. Oggigiorno, un altro grande artista si è innamorato di questo piccolo borgo: Botero; Pietrasanta è diventata come la sua musa ispiratrice (difatti l’artista ha regalato diverse opere per ornare la città). Come per Forte dei Marmi, il turismo in questo piccolo borgo non si ferma neanche d’inverno: moltissimi eventi e manifestazioni artistiche e letterarie prendono forma nella sua piazza principale incorniciata da stradine che ospitano ottimo ristoranti, interessanti gallerie d’arte e boutique e negozi raffinati. Inoltre, Pietrasanta offre anche uno dei lidi più piacevoli della Versilia: Marina di Pietrasanta — famosa per le spiagge estese e per l’offerta turistica accattivante sempre all’insegna della cultura (basti pensare ai numerosi eventi che ogni anno vengono ospitati alla Versiliana).
Un altro punto di interesse della Versilia è senza dubbio la città di Viareggio. Questa città affacciata sul Mar Tirreno era un punto strategico per l’economia lucchese perché suo unico sbocco sul mare; ciò ha reso la città rinomata a livello mondiale per la sua arte marinaresca e tecnica navale. Viareggio è anche conosciuta per uno degli eventi più irriverenti dell’intrattenimento italiano, ovvero il Carnevale; evento che richiede una preparazione meticolosa e rigorosa ogni anno per poter stupire sempre più il suo pubblico.D’estate, così come le altre città versiliesi, Viareggio offre moltissime possibilità per i suoi turisti: la sua passeggiata, adiacente alle spiagge e al mare, è ricca di negozi di ogni genere e di ristoranti per tutti i gusti!
459 personas de la zona recomiendan
Viareggio
459 personas de la zona recomiendan
Un altro punto di interesse della Versilia è senza dubbio la città di Viareggio. Questa città affacciata sul Mar Tirreno era un punto strategico per l’economia lucchese perché suo unico sbocco sul mare; ciò ha reso la città rinomata a livello mondiale per la sua arte marinaresca e tecnica navale. Viareggio è anche conosciuta per uno degli eventi più irriverenti dell’intrattenimento italiano, ovvero il Carnevale; evento che richiede una preparazione meticolosa e rigorosa ogni anno per poter stupire sempre più il suo pubblico.D’estate, così come le altre città versiliesi, Viareggio offre moltissime possibilità per i suoi turisti: la sua passeggiata, adiacente alle spiagge e al mare, è ricca di negozi di ogni genere e di ristoranti per tutti i gusti!
La storia di Camaiore è antichissima, si pensa che il suo nome attuale derivi dal latino Campus Maior e fu scelta come zona strategica dai Romani che si erano insediati a Lucca. La città si trova ai piedi delle Alpi Apuane, in una piacevole zona collinare e a livello estetico richiama lo stile di Pietrasanta, ma il suo punto di forza è la sua capacità di attirare un turismo di nicchia; infatti, e risulta essere una delle mete più ambite dai turisti internazionali che hanno capito il suo fascino. Come il resto delle città versiliesi, anche Camaiore (e Lido di Camaiore) sono ottime nella ricezione turistica: il centro storico e il suo Festival Gaber è pronto ad accogliervi durante l’estate; mentre il luna park aspetta i più giovani nel suo lido (a due passi dalla sua promenade ricca di ristoranti, locali alla moda, negozi e stabilimenti balneari).
94 personas de la zona recomiendan
Camaiore
94 personas de la zona recomiendan
La storia di Camaiore è antichissima, si pensa che il suo nome attuale derivi dal latino Campus Maior e fu scelta come zona strategica dai Romani che si erano insediati a Lucca. La città si trova ai piedi delle Alpi Apuane, in una piacevole zona collinare e a livello estetico richiama lo stile di Pietrasanta, ma il suo punto di forza è la sua capacità di attirare un turismo di nicchia; infatti, e risulta essere una delle mete più ambite dai turisti internazionali che hanno capito il suo fascino. Come il resto delle città versiliesi, anche Camaiore (e Lido di Camaiore) sono ottime nella ricezione turistica: il centro storico e il suo Festival Gaber è pronto ad accogliervi durante l’estate; mentre il luna park aspetta i più giovani nel suo lido (a due passi dalla sua promenade ricca di ristoranti, locali alla moda, negozi e stabilimenti balneari).
Le Cinque Terre - che sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarole e Rio Maggiore - pur essendo in Liguria, sono un altro punto di interesse per coloro che decidono di soggiornare in Versilia durante l'estate. Queste magnifiche località sono state riconosciute come patrimonio dell'UNESCO e sono perfette per escursioni immerse nella natura o gite in barca. Dalla Versilia sono molto facili da raggiungere, soprattutto in treno se prendi il treno dalla stazione di Pietrasanta o Viareggio.
323 personas de la zona recomiendan
cinque terre
323 personas de la zona recomiendan
Le Cinque Terre - che sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarole e Rio Maggiore - pur essendo in Liguria, sono un altro punto di interesse per coloro che decidono di soggiornare in Versilia durante l'estate. Queste magnifiche località sono state riconosciute come patrimonio dell'UNESCO e sono perfette per escursioni immerse nella natura o gite in barca. Dalla Versilia sono molto facili da raggiungere, soprattutto in treno se prendi il treno dalla stazione di Pietrasanta o Viareggio.