La guida di Elisa

Elisa
La guida di Elisa

Offerta gastronomica

Se volete assaggiare un piatto tipico del nostro territorio, non potete perdervi i PANIGACCI, cotti in uno speciale piatto di terracotta chiamato testo, da gustare con affettati e formaggi morbidi.
31 personas de la zona recomiendan
R' Mazelao
21 Via Daniele Manin
31 personas de la zona recomiendan
Se volete assaggiare un piatto tipico del nostro territorio, non potete perdervi i PANIGACCI, cotti in uno speciale piatto di terracotta chiamato testo, da gustare con affettati e formaggi morbidi.
Provate la FARINATA, chiamata in dialetto FAINA', una torta salata molto bassa preparata con farina di ceci.
121 personas de la zona recomiendan
La Pia Centenaria
12 Via Magenta
121 personas de la zona recomiendan
Provate la FARINATA, chiamata in dialetto FAINA', una torta salata molto bassa preparata con farina di ceci.
Godetevi uno splendido tramonto accompagnato da un ottimo aperitivo.
62 personas de la zona recomiendan
Nessun Dorma
Località Punta Bonfiglio
62 personas de la zona recomiendan
Godetevi uno splendido tramonto accompagnato da un ottimo aperitivo.
Per gustare piatti tipici a base di pesce
21 personas de la zona recomiendan
Restaurant
13 Via della Canonica
21 personas de la zona recomiendan
Per gustare piatti tipici a base di pesce
Piatti tradizionali caserecci di pasta e pesce, serviti in un locale semplice ed essenziale.
34 personas de la zona recomiendan
Vicolo Intherno La Spezia
20 Via della Canonica
34 personas de la zona recomiendan
Piatti tradizionali caserecci di pasta e pesce, serviti in un locale semplice ed essenziale.
Ottimo ristorante situato in centro, con prodotti di qualità e servizio eccellente.
12 personas de la zona recomiendan
Trattoria Bellavista
54 Via Urbano Rattazzi
12 personas de la zona recomiendan
Ottimo ristorante situato in centro, con prodotti di qualità e servizio eccellente.
Ristorante con specialità di carne di prima qualità.
6 personas de la zona recomiendan
Nana Meat & Wine
6 Piazza Saint Bon
6 personas de la zona recomiendan
Ristorante con specialità di carne di prima qualità.

Informazioni sulla città/località

Tuffatevi nel mare di Monterosso, il più grande paese delle 5 Terre. Il centro storico è pieno di "caruggi", i tipici vicoli stretti della Liguria, e si possono trovare tantissimi negozi di souvenir, ceramiche e prodotti artigianali. Punto di partenza dei battelli delle 5 TERRE.
303 personas de la zona recomiendan
Monterosso al Mare
303 personas de la zona recomiendan
Tuffatevi nel mare di Monterosso, il più grande paese delle 5 Terre. Il centro storico è pieno di "caruggi", i tipici vicoli stretti della Liguria, e si possono trovare tantissimi negozi di souvenir, ceramiche e prodotti artigianali. Punto di partenza dei battelli delle 5 TERRE.
Da Manarola inizia il famoso sentiero della "Via dell'Amore", con il quale si raggiunge Riomaggiore in circa 20 minuti.
140 personas de la zona recomiendan
Manarola
140 personas de la zona recomiendan
Da Manarola inizia il famoso sentiero della "Via dell'Amore", con il quale si raggiunge Riomaggiore in circa 20 minuti.
Con il suo porto naturale a forma di anfiteatro, è il villaggio più fotografato delle 5 Terre. Il porto è circondato da edifici colorati in tipico stile ligure.
278 personas de la zona recomiendan
Vernazza
278 personas de la zona recomiendan
Con il suo porto naturale a forma di anfiteatro, è il villaggio più fotografato delle 5 Terre. Il porto è circondato da edifici colorati in tipico stile ligure.
E' il villaggio centrale delle 5 Terre e si trova su un promontorio roccioso di 100 mt sul livello del mare. Corniglia è probabilmente il paese più genuino delle 5 Terre.
156 personas de la zona recomiendan
Corniglia
156 personas de la zona recomiendan
E' il villaggio centrale delle 5 Terre e si trova su un promontorio roccioso di 100 mt sul livello del mare. Corniglia è probabilmente il paese più genuino delle 5 Terre.
E' il primo paese che si raggiunge partendo da La Spezia. Una miriade di case colorate in tipico stile ligure e un porto scavato nelle rocce.
221 personas de la zona recomiendan
Riomaggiore
221 personas de la zona recomiendan
E' il primo paese che si raggiunge partendo da La Spezia. Una miriade di case colorate in tipico stile ligure e un porto scavato nelle rocce.
Questo incantevole paese, occupa uno dei due estremi del Golfo dei Poeti, rappresenta un sito incluso nella lista mondiale dei patrimoni culturali dell'UNESCO. Le case che si affacciano sul porto sono molto caratteristiche, alte, strette con facciate di colori forti. Arrampicata sul promontorio si trova la chiesa di San Pietro.
801 personas de la zona recomiendan
Portovenere
801 personas de la zona recomiendan
Questo incantevole paese, occupa uno dei due estremi del Golfo dei Poeti, rappresenta un sito incluso nella lista mondiale dei patrimoni culturali dell'UNESCO. Le case che si affacciano sul porto sono molto caratteristiche, alte, strette con facciate di colori forti. Arrampicata sul promontorio si trova la chiesa di San Pietro.
Lerici è situato in un'insenatura del Golfo dei poeti a sud di La Spezia. Il paese viene soprannominato la "perla del golfo" per la sua straordinaria bellezza.
556 personas de la zona recomiendan
Lerici
556 personas de la zona recomiendan
Lerici è situato in un'insenatura del Golfo dei poeti a sud di La Spezia. Il paese viene soprannominato la "perla del golfo" per la sua straordinaria bellezza.

Visite turistiche

Posto incredibile, natura e pace, con bei percorsi panoramici da togliere il fiato.
196 personas de la zona recomiendan
Palmaria
196 personas de la zona recomiendan
Posto incredibile, natura e pace, con bei percorsi panoramici da togliere il fiato.
Il sentiero azzurro è il sentiero più semplice, più famoso e più visitato delle 5 Terre. E' diviso in quattro tratti che collegano tra di loro tutti i 5 borghi delle 5 Terre. A tutt'oggi sono aperti solo i tratti Corniglia-Vernazza, Vernazza-Monterosso.
47 personas de la zona recomiendan
Sentiero Azzurro Parco Nazionale delle Cinque Terre
47 personas de la zona recomiendan
Il sentiero azzurro è il sentiero più semplice, più famoso e più visitato delle 5 Terre. E' diviso in quattro tratti che collegano tra di loro tutti i 5 borghi delle 5 Terre. A tutt'oggi sono aperti solo i tratti Corniglia-Vernazza, Vernazza-Monterosso.
Il sentiero 590 che va da Levanto a Monterosso copre una distanza di circa 7 Km, percorribili in circa 3 ore. Il percorso è semplice, quindi ben si presta a tutti, anche a famiglie con bambini. Durante il cammino si raggiunge Punta Mesco, dove la fermata è d'obbligo per la bellezza del panorama.
12 personas de la zona recomiendan
Sentiero 1 Levanto-Monterosso
10 Via Domenico Grillo
12 personas de la zona recomiendan
Il sentiero 590 che va da Levanto a Monterosso copre una distanza di circa 7 Km, percorribili in circa 3 ore. Il percorso è semplice, quindi ben si presta a tutti, anche a famiglie con bambini. Durante il cammino si raggiunge Punta Mesco, dove la fermata è d'obbligo per la bellezza del panorama.
Partendo da Corniglia, si sale verso località Case Pianca, e si prosegue verso Volastra, percorrendo un fantastico tratto panoramico tra i vigneti e la macchia mediterranea, per poi scendere verso Manarola.
Sentiero Azzuro
Sentiero Azzuro
Partendo da Corniglia, si sale verso località Case Pianca, e si prosegue verso Volastra, percorrendo un fantastico tratto panoramico tra i vigneti e la macchia mediterranea, per poi scendere verso Manarola.
Il sentiero che va da Riomaggiore a Portovenere, chiamato "sentiero l'infinito", è tra i più panoramici sentieri della Liguria. Lungo circa 14 Km; per percorrerlo sono necessarie circa 4 ore. Passerete da strisce di terra coltivata, le cosiddette "CIAN", sorrette dai tipici muretti a secco.
Sentiero 1
Sentiero 1
Il sentiero che va da Riomaggiore a Portovenere, chiamato "sentiero l'infinito", è tra i più panoramici sentieri della Liguria. Lungo circa 14 Km; per percorrerlo sono necessarie circa 4 ore. Passerete da strisce di terra coltivata, le cosiddette "CIAN", sorrette dai tipici muretti a secco.
La pista ciclabile Levanto-Bonassola-Framura è una pista molto suggestiva per gli scorci che si possono godere tra una galleria e l'altra. Percorso adatto a famiglie con bambini. A Levanto è possibile noleggiare le biciclette.
37 personas de la zona recomiendan
Pista Ciclopedonale Levanto - Framura
37 personas de la zona recomiendan
La pista ciclabile Levanto-Bonassola-Framura è una pista molto suggestiva per gli scorci che si possono godere tra una galleria e l'altra. Percorso adatto a famiglie con bambini. A Levanto è possibile noleggiare le biciclette.
Ogni anno, nel giorno dell'Immacolata (8 Dicembre) a Manarola si illumina il più grande presepe del mondo. Appena scende la notte si accenderanno le luci di più di 300 figure a grandezza naturale.
Presepe di Manarola
30 Via di Corniglia
Ogni anno, nel giorno dell'Immacolata (8 Dicembre) a Manarola si illumina il più grande presepe del mondo. Appena scende la notte si accenderanno le luci di più di 300 figure a grandezza naturale.

Le Guide ai Quartieri

Merita fare una passeggiata nel centro storico di La Spezia, per curiosare tra negozi, ristoranti tipici, palazzi storici e incantevoli scorci.
28 personas de la zona recomiendan
Centro Storico
28 personas de la zona recomiendan
Merita fare una passeggiata nel centro storico di La Spezia, per curiosare tra negozi, ristoranti tipici, palazzi storici e incantevoli scorci.

Consejos para los viajeros

Desplazamientos

Il treno è il modo agevole per raggiungere le 5 Terre.

Il Battello è il modo più emozionante per raggiungere le 5 Terre, Portovenere e Lerici.