Food Scene
Ristorante in cui trionfa la cucina tipica e l'amore per i prodotti genuini. A partire dalla pasta, rigorosamente fatta in casa da mamma Tina, come i "pici", gli gnocchi di semola, le pappardelle e gli scialatielli; i piatti sono creati a partire da quello che offre il proprio orto secondo la stagionalità.
Ristorante La Casereccia
Ristorante in cui trionfa la cucina tipica e l'amore per i prodotti genuini. A partire dalla pasta, rigorosamente fatta in casa da mamma Tina, come i "pici", gli gnocchi di semola, le pappardelle e gli scialatielli; i piatti sono creati a partire da quello che offre il proprio orto secondo la stagionalità.
Il ristorante sorge a 480 m sul livello del mare ed a 200 m dalla vetta dei Frassitelli, comodo da raggiungere in auto ma anche a piedi dalla fermata dell' autobus in 15 minuti. Gli interni del locale rispecchiano le vecchie case contadine di Ischia, in tufo e legno, con un' ampia veranda che affaccia sul versante meridionale dell' isola e si perde nell' immenso blu del mare. Tra le specialità tutte di terra, consigliamo il coniglio alla cacciatora o la grigliata di carni miste, per concludere l' amaro "Bracconiere" della casa.
8
personas de la zona recomiendanRistorante Bracconiere
1 Via Falanga8
personas de la zona recomiendanIl ristorante sorge a 480 m sul livello del mare ed a 200 m dalla vetta dei Frassitelli, comodo da raggiungere in auto ma anche a piedi dalla fermata dell' autobus in 15 minuti. Gli interni del locale rispecchiano le vecchie case contadine di Ischia, in tufo e legno, con un' ampia veranda che affaccia sul versante meridionale dell' isola e si perde nell' immenso blu del mare. Tra le specialità tutte di terra, consigliamo il coniglio alla cacciatora o la grigliata di carni miste, per concludere l' amaro "Bracconiere" della casa.
Il ristorante si trova nel contesto di Panza e la struttura presenta un ambiente molto rustico e caratteristico impreziosito da un' atmosfera rilassata e conviviale.
Assolutamente da non perdere il coniglio di fosso all' ischitana, la pasta con fagioli e cozze, il risotto alla pescatora, gli ziti al sugo di coniglio e la buonissima pizza margherita.
La Baccana Di Leopoldo
12 Via ScannellaIl ristorante si trova nel contesto di Panza e la struttura presenta un ambiente molto rustico e caratteristico impreziosito da un' atmosfera rilassata e conviviale.
Assolutamente da non perdere il coniglio di fosso all' ischitana, la pasta con fagioli e cozze, il risotto alla pescatora, gli ziti al sugo di coniglio e la buonissima pizza margherita.
Ricette campane in un locale familiare dall' impronta rustica con muri di pietra, sedie impagliate e terrazza.
11
personas de la zona recomiendanTrattoria Il Focolare
11
personas de la zona recomiendanRicette campane in un locale familiare dall' impronta rustica con muri di pietra, sedie impagliate e terrazza.
Locale accogliente arredato in maniera semplice, personale cordiale e gentile.
Lo chef propone il menu a base di pesce fresco.
8
personas de la zona recomiendanRistorante Al Vecchio Capannaccio
168 Via Baiola8
personas de la zona recomiendanLocale accogliente arredato in maniera semplice, personale cordiale e gentile.
Lo chef propone il menu a base di pesce fresco.
Cucina Ischitana, specialità di carne, animali allevati biologicamente in loco, fiore all' occhiello, il "coniglio di fosso".
Ristorante Al Comignolo
21 Via CiglioCucina Ischitana, specialità di carne, animali allevati biologicamente in loco, fiore all' occhiello, il "coniglio di fosso".
Pizza e piatti di pesce in un locale informale dagli arredi di legno con tavoli all' aperto vista porticciolo.
13
personas de la zona recomiendanLa Bella Napoli Restaurant
18 Piazza Marina13
personas de la zona recomiendanPizza e piatti di pesce in un locale informale dagli arredi di legno con tavoli all' aperto vista porticciolo.
Locale molto semplice con tavolini all' aperto nel centro di Forio. Personale accogliente e cordiale.
Ristorante Pizzeria Epomeo
6 Piazza Giacomo Matteotti Locale molto semplice con tavolini all' aperto nel centro di Forio. Personale accogliente e cordiale.
Storica pasticceria dell' isola, tappa fissa allo sbarco al porto.
11
personas de la zona recomiendanBar Calise
1 Piazza Marina11
personas de la zona recomiendanStorica pasticceria dell' isola, tappa fissa allo sbarco al porto.
Calise fin dal 1925 offre una varietà di paste dolci, nella piena tradizione napoletana, con un tocco di innovazione. Si va dal babà alle sfogliatelle fino alla pralineria e alle più fini lavorazioni di zucchero e pasta di mandorla.
Da non sottovalutare la gelateria e la pizza preparata da maestri pizzaioli locali.
19
personas de la zona recomiendanBar Calise
69 Via Antonio Sogliuzzo19
personas de la zona recomiendanCalise fin dal 1925 offre una varietà di paste dolci, nella piena tradizione napoletana, con un tocco di innovazione. Si va dal babà alle sfogliatelle fino alla pralineria e alle più fini lavorazioni di zucchero e pasta di mandorla.
Da non sottovalutare la gelateria e la pizza preparata da maestri pizzaioli locali.
Nonno Franchino propone una vasta gamma di prodotti artigianali da forno tra cui: pane, pizza, focacce, cornetti, graffe e biscotti artigianali, preparati con sapienza e creatività.
Nonno Franchino
Nonno Franchino propone una vasta gamma di prodotti artigianali da forno tra cui: pane, pizza, focacce, cornetti, graffe e biscotti artigianali, preparati con sapienza e creatività.
Il Ristorante Bar da Cocò offre una cucina tipica con le migliori specialità a base di pesce fresco e piatti ricercati. Dal nostro mare il pesce arriva sempre con la paranza, si porta a tavola la pezzogna, i cocci, gli scorfani, le spigole, l'orata, qualche volta la corvina, un pesce raro ma assai saporito, e poi i dentici dalle carni delicatissime. La ciliegina sulla torta sono i gelati artigianali. Il resto lo regalerà la vista imponente del Castello Aragonese, il rumore del mare e il canto dei gabbiani, tant'è vero che per molti questo ritrovo è un appuntamento fisso, anche solo per un caffè.
11
personas de la zona recomiendanRistorante Bar da Coco'
1 Ponte Aragonese11
personas de la zona recomiendanIl Ristorante Bar da Cocò offre una cucina tipica con le migliori specialità a base di pesce fresco e piatti ricercati. Dal nostro mare il pesce arriva sempre con la paranza, si porta a tavola la pezzogna, i cocci, gli scorfani, le spigole, l'orata, qualche volta la corvina, un pesce raro ma assai saporito, e poi i dentici dalle carni delicatissime. La ciliegina sulla torta sono i gelati artigianali. Il resto lo regalerà la vista imponente del Castello Aragonese, il rumore del mare e il canto dei gabbiani, tant'è vero che per molti questo ritrovo è un appuntamento fisso, anche solo per un caffè.
Culla dell'impresa è una cantina del 1800, rara testimonianza di costruzione in lapillo, dalla quale si accede ad una bellissima terrazza panoramica, in cima alla collina, tramite una moderna monorotaia che si snoda attraverso un paesaggio agrario irregolare e frammentario, o a piedi, per i più sportivi, percorrendo una rampa di 164 comodi scalini. Sulla terrazza, circondata dal' orto e abbracciati da un panorama mozzafiato, è possibile degustare vini accompagnati da piccole prelibatezze ispirate alla cucina ischitana, contadina e mediterranea: pane cotto a legna, dolcissimi pomodori rossi, ortaggi del giardino, olio extravergine d'oliva biologico, salumi e formaggi locali.
Farm Mediterranean Garden
Culla dell'impresa è una cantina del 1800, rara testimonianza di costruzione in lapillo, dalla quale si accede ad una bellissima terrazza panoramica, in cima alla collina, tramite una moderna monorotaia che si snoda attraverso un paesaggio agrario irregolare e frammentario, o a piedi, per i più sportivi, percorrendo una rampa di 164 comodi scalini. Sulla terrazza, circondata dal' orto e abbracciati da un panorama mozzafiato, è possibile degustare vini accompagnati da piccole prelibatezze ispirate alla cucina ischitana, contadina e mediterranea: pane cotto a legna, dolcissimi pomodori rossi, ortaggi del giardino, olio extravergine d'oliva biologico, salumi e formaggi locali.
Selezione di frutta e ortaggi di buona qualità ben esposta, quasi artisticamente. Fornita quotidianamente di pane casereccio, ottima mozzarella di bufala ed altri prodotti locali.
Ortofrutticola Lucci Di Giuseppina Lucci & C. S.A.S.
4 Via Cristoforo ColomboSelezione di frutta e ortaggi di buona qualità ben esposta, quasi artisticamente. Fornita quotidianamente di pane casereccio, ottima mozzarella di bufala ed altri prodotti locali.
Un viaggio di colori, profumi e sapori nella cucina tradizionale ischitana rivisitata.
Accanto ai patti di sempre, scoprirete nuovi e inconsueti abbinamenti scelti, per rendere omaggio alle nostre radici e tenere sempre aperto lo sguardo verso il futuro.
7
personas de la zona recomiendanForio - Ristorante Pizzeria Da Ciccio
7
personas de la zona recomiendan Un viaggio di colori, profumi e sapori nella cucina tradizionale ischitana rivisitata.
Accanto ai patti di sempre, scoprirete nuovi e inconsueti abbinamenti scelti, per rendere omaggio alle nostre radici e tenere sempre aperto lo sguardo verso il futuro.
Parks & Nature
Il parco è situato nella bellissima baia di Citara, dove sono state costruite, secondo i più moderni dettami della medicina e della tecnica, 22 piscine termali curative. Ogni piscina ha una propria temperatura costante da 20°C a 40°C e, data l'abbondanza, l'acqua viene costantemente rinnovata, cosa effettivamente unica. Completano l'offerta una grande spiaggia privata attrezzata, sauna, massaggi subacquei, gruppi Kneipp, percorso circolatorio giapponese e ristoranti vari di cui uno ubicato in una grotta di tufo locale, boutique ecc.
51
personas de la zona recomiendanGiardini Poseidon Terme
338 Via Giovanni Mazzella51
personas de la zona recomiendanIl parco è situato nella bellissima baia di Citara, dove sono state costruite, secondo i più moderni dettami della medicina e della tecnica, 22 piscine termali curative. Ogni piscina ha una propria temperatura costante da 20°C a 40°C e, data l'abbondanza, l'acqua viene costantemente rinnovata, cosa effettivamente unica. Completano l'offerta una grande spiaggia privata attrezzata, sauna, massaggi subacquei, gruppi Kneipp, percorso circolatorio giapponese e ristoranti vari di cui uno ubicato in una grotta di tufo locale, boutique ecc.
Una spiaggia finissima, 14 piscine tra marine, termali e terapeutiche dove nuotare o rilassarsi accarezzati dagli idromassaggi. Un reparto termale con bagno turco, piscina coperta e i più moderni trattamenti estetici-curativi. Il Negombo è stato concepito per combinare piacevolmente le straordinarie proprietà terapeutiche delle acque termali. Bar e ristoranti, giardini panoramici davanti al mare, uno shop per piacevoli acquisti. E poi la possibilità di appropriarsi di un angolo riservato dove sentirsi l'ospite di un giardino delle meraviglie.
37
personas de la zona recomiendanNegombo
37
personas de la zona recomiendanUna spiaggia finissima, 14 piscine tra marine, termali e terapeutiche dove nuotare o rilassarsi accarezzati dagli idromassaggi. Un reparto termale con bagno turco, piscina coperta e i più moderni trattamenti estetici-curativi. Il Negombo è stato concepito per combinare piacevolmente le straordinarie proprietà terapeutiche delle acque termali. Bar e ristoranti, giardini panoramici davanti al mare, uno shop per piacevoli acquisti. E poi la possibilità di appropriarsi di un angolo riservato dove sentirsi l'ospite di un giardino delle meraviglie.
Situato in una verdeggiante conca naturale, il Castiglione dispone di 10 piscine di cui 8 termali con una gradazione dell'acqua che va dai 30°C - 40°C, oltre alla piscina olimpica alimentata da acqua di mare e di una spiaggia privata. Il parco dispone anche di piscine Kneipp, sauna naturale, idromassaggi ed un reparto per cure termali dove è possibile praticare fangobalneoterapia, cure inalatorie e massoterapia con l'assistenza di terapisti qualificati e medici specialisti. Le cure termali sono convenzionate con il S.S.N..
9
personas de la zona recomiendanPark Resort & Spa Castiglione Castiglione Srl
62 Via Castiglione9
personas de la zona recomiendanSituato in una verdeggiante conca naturale, il Castiglione dispone di 10 piscine di cui 8 termali con una gradazione dell'acqua che va dai 30°C - 40°C, oltre alla piscina olimpica alimentata da acqua di mare e di una spiaggia privata. Il parco dispone anche di piscine Kneipp, sauna naturale, idromassaggi ed un reparto per cure termali dove è possibile praticare fangobalneoterapia, cure inalatorie e massoterapia con l'assistenza di terapisti qualificati e medici specialisti. Le cure termali sono convenzionate con il S.S.N..
Alla Fonte di Nitrodi già i greci e i romani erano di casa. Le acque erano considerate sacre e venivano usate sotto la protezione di Apollo e delle Ninfe di Nitrodi. Oggi si può godere della tranquillità del luogo, ci si può bagnare sotto le bocche di erogazione, perché così l'acqua dà il meglio di sé. E dopo essersi asciugati al sole sentire sulla pelle un magico benessere. L' acqua è classificata: minerale naturale ipotermale solfata. Proprietà terapeutiche riconosciute dal Ministero della Salute con decreto 3509 del 9 ottobre 2003.
10
personas de la zona recomiendanFonte delle Ninfe di Nitrodi (parco termale)
14-18 Via Pendio Nitrodi10
personas de la zona recomiendanAlla Fonte di Nitrodi già i greci e i romani erano di casa. Le acque erano considerate sacre e venivano usate sotto la protezione di Apollo e delle Ninfe di Nitrodi. Oggi si può godere della tranquillità del luogo, ci si può bagnare sotto le bocche di erogazione, perché così l'acqua dà il meglio di sé. E dopo essersi asciugati al sole sentire sulla pelle un magico benessere. L' acqua è classificata: minerale naturale ipotermale solfata. Proprietà terapeutiche riconosciute dal Ministero della Salute con decreto 3509 del 9 ottobre 2003.
Un incantevole giardino sub-tropicale ricco di angoli suggestivi, fontane, ruscelli, vedute panoramiche sul mare. Innumerevoli collezioni di piante rare come ninfee giganti, orchidee, palme, cycas, felci ad albero. Serre tropicali e voliera. All' interno è visitabile il museo William Walton, famoso compositore inglese del novecento, che è vissuto qui con la moglie Susanna, creatrice del giardino.
50
personas de la zona recomiendanGiardini la Mortella
50
personas de la zona recomiendanUn incantevole giardino sub-tropicale ricco di angoli suggestivi, fontane, ruscelli, vedute panoramiche sul mare. Innumerevoli collezioni di piante rare come ninfee giganti, orchidee, palme, cycas, felci ad albero. Serre tropicali e voliera. All' interno è visitabile il museo William Walton, famoso compositore inglese del novecento, che è vissuto qui con la moglie Susanna, creatrice del giardino.
Un parco tropicale mediterraneo nel golfo di Napoli. I Giardini Ravino nascono dalla passione botanica di Giuseppe D' Ambra, un sogno trasformato in realtà con i suoi 5000 esemplari inseriti in uno scenario di flora mediterranea. Visitare I Giardini Ravino significa ammirare barriere architettoniche armoniosamente combinate con Saguari, Cactus, Aloe, Agaves and Opunzie.
I Giardini Ravino sono anche un laboratorio di sapere e sostenibilità, ospitando diverse esposizioni culturali. Nel 2010, I Giardini Ravino sono stati insigniti del Premio OPE (Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d' Europa), come migliore azienda del Sud Italia riguardo il turismo sostenibile.
9
personas de la zona recomiendanGiardini Ravino
140b Via Provinciale Panza9
personas de la zona recomiendanUn parco tropicale mediterraneo nel golfo di Napoli. I Giardini Ravino nascono dalla passione botanica di Giuseppe D' Ambra, un sogno trasformato in realtà con i suoi 5000 esemplari inseriti in uno scenario di flora mediterranea. Visitare I Giardini Ravino significa ammirare barriere architettoniche armoniosamente combinate con Saguari, Cactus, Aloe, Agaves and Opunzie.
I Giardini Ravino sono anche un laboratorio di sapere e sostenibilità, ospitando diverse esposizioni culturali. Nel 2010, I Giardini Ravino sono stati insigniti del Premio OPE (Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d' Europa), come migliore azienda del Sud Italia riguardo il turismo sostenibile.
L' Epomeo è una meta apparentemente irraggiungibile ed aspra, dove la rigogliosa vegetazione cede il passo al tufo verde, ricreando un luogo di meditazione e di energia unico. Dalla vetta, con l' indice si possono toccare tutti i punti, delineando il perimetro dell' isola. Il modo più semplice per raggiungere il Monte Epomeo è da Fontana con un dislivello di circa 400 mt. e una distanza di 3 km.
18
personas de la zona recomiendanMonte Epomeo
18
personas de la zona recomiendanL' Epomeo è una meta apparentemente irraggiungibile ed aspra, dove la rigogliosa vegetazione cede il passo al tufo verde, ricreando un luogo di meditazione e di energia unico. Dalla vetta, con l' indice si possono toccare tutti i punti, delineando il perimetro dell' isola. Il modo più semplice per raggiungere il Monte Epomeo è da Fontana con un dislivello di circa 400 mt. e una distanza di 3 km.
Sightseeing
Domina l' abitato foriano all' interno di un contesto urbanistico ed architettonico di notevole valore.
Museo di Santa Maria di Loreto
Quadri, sculture, manoscritti, stili, manipole, borse che vanno all'incirca dal XIV al XIX secolo.
Il Torrione
32 Via TorrioneDomina l' abitato foriano all' interno di un contesto urbanistico ed architettonico di notevole valore.
Museo di Santa Maria di Loreto
Quadri, sculture, manoscritti, stili, manipole, borse che vanno all'incirca dal XIV al XIX secolo.
Villa Arbusto è situata in un' incantevole posizione panoramica sull' altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al promontorio di Monte di Vico, il sito dell' Acropoli di Pithecusae.
Il museo, con un ampio giardino retrostante, contiene reperti archeologici e culturali di rara bellezza ed importanza come la ormai famosissima Coppa di Nestore.
13
personas de la zona recomiendanArchaeological Museum of Pithecusae
210 Corso Angelo Rizzoli13
personas de la zona recomiendanVilla Arbusto è situata in un' incantevole posizione panoramica sull' altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al promontorio di Monte di Vico, il sito dell' Acropoli di Pithecusae.
Il museo, con un ampio giardino retrostante, contiene reperti archeologici e culturali di rara bellezza ed importanza come la ormai famosissima Coppa di Nestore.
Il Castello Aragonese è per molti versi l' emblema dell' isola di Ischia. Visitarlo è senza' altro un obbligo ed un vero piacere.
E' un luogo di incantevole bellezza, lontano dalle strade affollate e dai rumori del centro abitato. Sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al versante orientale dell' isola da un ponte in muratura lungo 220 mt. Raggiunge un' altezza di 113 mt. s.l.m.
61
personas de la zona recomiendanCastillo Aragonés de Isquia
61
personas de la zona recomiendanIl Castello Aragonese è per molti versi l' emblema dell' isola di Ischia. Visitarlo è senza' altro un obbligo ed un vero piacere.
E' un luogo di incantevole bellezza, lontano dalle strade affollate e dai rumori del centro abitato. Sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al versante orientale dell' isola da un ponte in muratura lungo 220 mt. Raggiunge un' altezza di 113 mt. s.l.m.
Questo piccolo paese, un tempo di pescatori, che si arrampica su per una collina con le sue case colorate, ha incantato artisti, turisti di ogni dove che ancora oggi lo scelgono come meta delle loro vacanze.
22
personas de la zona recomiendanSant'Angelo
22
personas de la zona recomiendanQuesto piccolo paese, un tempo di pescatori, che si arrampica su per una collina con le sue case colorate, ha incantato artisti, turisti di ogni dove che ancora oggi lo scelgono come meta delle loro vacanze.
Arts & Culture
Strumenti di navigazione, divise e carte nautiche, resti marini, ritrovamenti archeologici, libri ecc.
Associazione Amici del Museo del mare Isola D'Ischia
3 Via Giovanni da ProcidaStrumenti di navigazione, divise e carte nautiche, resti marini, ritrovamenti archeologici, libri ecc.
Museo di Santa Restituta
Luogo di raccolta di reperti del passato e testimonianza diretta della vita e della cultura dei greci ad Ischia.
14
personas de la zona recomiendanIsquia
14
personas de la zona recomiendanMuseo di Santa Restituta
Luogo di raccolta di reperti del passato e testimonianza diretta della vita e della cultura dei greci ad Ischia.
Dedicato all'arte sacra, espone marmi, sculture, dipinti e argenti provenienti dalle chiese della diocesi.
Diocesi Di Ischia
24 Via SeminarioDedicato all'arte sacra, espone marmi, sculture, dipinti e argenti provenienti dalle chiese della diocesi.
All' interno è possibile consultare testi oppure averli in prestito. Si possono visitare le sale.
Biblioteca Comunale Antoniana
2 Via Rampe Sant'AntonioAll' interno è possibile consultare testi oppure averli in prestito. Si possono visitare le sale.
Ricca di tanti arnesi appartenuti alla civiltà rurale che sembrano appartenere ad un mondo remoto.
Casa Museo di Salvatore di Meglio
41 Via Francesco TrofaRicca di tanti arnesi appartenuti alla civiltà rurale che sembrano appartenere ad un mondo remoto.
Shopping
Il fischiare è sempre stato un atto gioioso, un segno di buonumore. Per questo i nostri fischi portafortuna apotropaici sono sempre accompagnati da un motto e da una serie di istruzioni scaramantiche. Abbiamo un fischio per ogni esigenza. Fischi d' Ischia è solo a Casamicciola.
Gemelli Mennella di Giuseppina Francesco Mennella
11 Corso Luigi ManziIl fischiare è sempre stato un atto gioioso, un segno di buonumore. Per questo i nostri fischi portafortuna apotropaici sono sempre accompagnati da un motto e da una serie di istruzioni scaramantiche. Abbiamo un fischio per ogni esigenza. Fischi d' Ischia è solo a Casamicciola.
La Caprese Più da oltre 50 anni è un riferimento sull’Isola di Ischia nella distribuzione di abbigliamento moda e accessori dell’alto di gamma/lusso. Dallo storico punto vendita, dedito al confezionamento di abiti sartoriali nel romantico borgo di S. Angelo, l’attività familiare ha saputo espandersi interpretando le esigenze di una clientela sempre più cosmopolita che iniziava ad innamorarsi dell’Isola Verde. Oggi sono 9 i punti vendita dislocati nei principali comuni dell’Isola che indirizzano l' offerta verso i marchi più innovativi del Made in Italy e del lusso.
La Caprese
La Caprese Più da oltre 50 anni è un riferimento sull’Isola di Ischia nella distribuzione di abbigliamento moda e accessori dell’alto di gamma/lusso. Dallo storico punto vendita, dedito al confezionamento di abiti sartoriali nel romantico borgo di S. Angelo, l’attività familiare ha saputo espandersi interpretando le esigenze di una clientela sempre più cosmopolita che iniziava ad innamorarsi dell’Isola Verde. Oggi sono 9 i punti vendita dislocati nei principali comuni dell’Isola che indirizzano l' offerta verso i marchi più innovativi del Made in Italy e del lusso.
La bottega dell’arte “Keramos d’Ischia” nasce dall’incontro di due maestri ischitani della terracotta. Essi hanno messo insieme conoscenze profonde dell’antica tradizione, fantasia e capacità creativa, raggiungendo risultati di alta qualità ed originalità. Nell’impasto della creta plasmano sapientemente con le loro mani, come solo gli artigiani di una volta sapevano fare, gli elementi primordiali che danno vita alle cose: l’acqua, la terra, l’aria. Il fuoco poi contribuisce a produrre oggetti che sembrano immortali e che lasciano estasiati per le stupende decorazioni che richiamano i colori caldi ed ineguagliabili del mare, della terra, e del cielo di Ischia. Soggetti personalizzabili.
Kèramos
64 Via Giovanni PatalanoLa bottega dell’arte “Keramos d’Ischia” nasce dall’incontro di due maestri ischitani della terracotta. Essi hanno messo insieme conoscenze profonde dell’antica tradizione, fantasia e capacità creativa, raggiungendo risultati di alta qualità ed originalità. Nell’impasto della creta plasmano sapientemente con le loro mani, come solo gli artigiani di una volta sapevano fare, gli elementi primordiali che danno vita alle cose: l’acqua, la terra, l’aria. Il fuoco poi contribuisce a produrre oggetti che sembrano immortali e che lasciano estasiati per le stupende decorazioni che richiamano i colori caldi ed ineguagliabili del mare, della terra, e del cielo di Ischia. Soggetti personalizzabili.
Getting Around
Ischia Cruises offre una vasta gamma di itinerari alla scoperta dei luoghi più belli della nostra regione con partenze dai porti di Forio, Lacco, Casamicciola e Ischia.
Contatti: +39 333 4738060
ischiacruises@libero.it
Centro prenotazioni: +39 081 983636
12
personas de la zona recomiendanForio
12
personas de la zona recomiendanIschia Cruises offre una vasta gamma di itinerari alla scoperta dei luoghi più belli della nostra regione con partenze dai porti di Forio, Lacco, Casamicciola e Ischia.
Contatti: +39 333 4738060
ischiacruises@libero.it
Centro prenotazioni: +39 081 983636
Autonoleggio Calise
116 Via Giovanni MazzellaPreventivo GRATUITO a vostra completa disposizione 24 ore su 24.
Alilauro Ticket Office
11 Via IasolinoRaggiungi Capri e Sorrento da Ischia.
Noleggio barche, gommoni e gozzi. Giro dell' isola ed escursioni con "Joya", pranzo a bordo, soste per bagno, feste private...
Porto di Forio (di fronte al Municipio)
Cellulare: +39 339 1090502
Porto di Ischia +39 333 8241856
Joya +39 335 7425328
www.ischiaseadream.it
Ischia SeaDream
Noleggio barche, gommoni e gozzi. Giro dell' isola ed escursioni con "Joya", pranzo a bordo, soste per bagno, feste private...
Porto di Forio (di fronte al Municipio)
Cellulare: +39 339 1090502
Porto di Ischia +39 333 8241856
Joya +39 335 7425328
www.ischiaseadream.it
Everything Else
Mercato Comunale
Caratteristico mercato comunale disponibile tutti i giorni.