Arquitectura

Catedral de Matera

54 personas de la zona recomiendan,

Consejos de personas de la zona

Antonio
June 26, 2015
La Cattedrale di Matera, detta Chiesa Madre.
Luisa
September 20, 2018
stunning view of the town
Anna Maria
May 18, 2020
Luogo di Culto Cattolico fu costruito in stile Romanico Pugliese nel XII secolo sullo sperone più alto della Civita che divide i Due Sassi: Caveoso e Barisano. Dedicato a Maria Santissima della Bruna la cui festa si tiene il 2 luglio: una manifestazione religiosa e popolare molto interessante che culmina con la "rottura del Carro"
Biagio
October 6, 2022
L'esterno è in stile Romanico Pugliese, mentre all'interno sono evidenti i rimaneggiamenti di epoca Barocca. Da non perdere il presepe di Altobello Persio scolpito nella roccia, la statua della Madonna della Bruna, le reliquie del Santo Materano San Giovanni da Matera e soprattutto un affresco del purgatorio realizzato quando il Purgatorio non era ancora stato ufficializzato dalla chiesa. Questo affresco si trova in alto a sinistra, entrando dalla porta laterale dei leoni. Da questo affresco si evince che le pareti interne erano interamente affrescate e poi successivamente rimaneggiate e ricoperte in stile Barocco.
L'esterno è in stile Romanico Pugliese, mentre all'interno sono evidenti i rimaneggiamenti di epoca Barocca. Da non perdere il presepe di Altobello Persio scolpito nella roccia, la statua della Madonna della Bruna, le reliquie del Santo Materano San Giovanni da Matera e soprattutto un affresco del p…
Vincenzo
May 18, 2020
Cattedrale costruita nel XIII secolo. Vale la pena visitare la cattedrale situata sulla sommità della "civita" il centro della città antica e più alto e visibile della città antica, ristrutturata di recente e riportata ad antico splendore. C'è un bellissimo panorama sul sasso barisano. La passeggiata per arrivare è molto bella e dalla sommità del colle si può ridiscendere da un'altro versante dei sassi,
Cattedrale costruita nel XIII secolo. Vale la pena visitare la cattedrale situata sulla sommità della "civita" il centro della città antica e più alto e visibile della città antica, ristrutturata di recente e riportata ad antico splendore. C'è un bellissimo panorama sul sasso barisano. La passeggiat…

Actividades únicas en los alrededores

Un paseo histórico
Visita guiada a las Piedras de Matera: Barisano y Caveoso
Slow food: los olivos patriarca y los templos del aceite

Los residentes locales también recomiendan

Ubicación
Piazza Duomo
Matera, Basilicata